Probabilmente non sarete mai un uomo diverso finché...
Probabilmente non sarete mai
un uomo diverso finché...
... NON INDOSSERETE
UN ABITO UNICO
❋ I DETTAGLI FANNO LA DIFFERENZA
BESPOKE O MADE-TO-MEASURE
Per noi la sartoria è il laboratorio artigianale dove i maestri sarti confezionano gli abiti da uomo o da donna che ci vengono commissionati.
Per i nostri clienti, invece, vogliamo che la sartoria sia il luogo in cui rilassarsi, chiacchierare, confrontarsi, creare e dare sfogo al proprio io, per definire e pensare a quello che sarà un pezzo unico senza tempo, che sia un paio di pantaloni, una giacca, un abito o un cappotto.
Questa è la sartoria che ricreiamo ovunque incontriamo i nostri clienti, da Madrid a New York, o ovunque i nostri clienti richiedano il nostro servizio.
Creiamo insieme ai nostri clienti pezzi unici senza tempo che, se ben trattati, li accompagneranno a lungo.
Offriamo sia il servizio “bespoke” che quello “made-to-measure”.
I due prodotti finali sono simili ma intrinsecamente distinti; le principali differenze possono essere riassunte come segue:
- Fit: Nel bespoke si lavora con cartamodelli unici. Nel made-to-measure si apportano modifiche a modelli di taglie definite.
- Tempi: I tempi di consegna di un abito bespoke sono molto più lunghi respetto ad un abito made-to-measure
- Personalizzazioni: Il bespoke permette tutte le personalizzazioni desiderate.
- Prezzi: Gli abiti bespoke hanno prezzi maggiori rispetto agli abiti made-to-measure.
* Entrambi possono essere cuciti utilizzando migliaia di varianti di tessuto.
❋ I DETTAGLI FANNO LA DIFFERENZA
BESPOKE O MADE-TO-MEASURE
Per noi la sartoria è il laboratorio artigianale dove i maestri sarti confezionano gli abiti da uomo o da donna che ci vengono commissionati.
Per i nostri clienti, invece, vogliamo che la sartoria sia il luogo in cui rilassarsi, chiacchierare, confrontarsi, creare e dare sfogo al proprio io, per definire e pensare a quello che sarà un pezzo unico senza tempo, che sia un paio di pantaloni, una giacca, un abito o un cappotto.
Questa è la sartoria che ricreiamo ovunque incontriamo i nostri clienti, da Madrid a New York, o ovunque i nostri clienti richiedano il nostro servizio.
Creiamo insieme ai nostri clienti pezzi unici senza tempo che, se ben trattati, li accompagneranno a lungo.
Offriamo sia il servizio “bespoke” che quello “made-to-measure”.
I due prodotti finali sono simili ma intrinsecamente distinti; le principali differenze possono essere riassunte come segue:
- Vestibilita: Nel bespoke si lavora con cartamodelli unici. Nel made-to-measure si apportano modifiche a modelli di taglie definite.
- Tempi: I tempi di consegna di un abito bespoke sono molto più lunghi respetto ad un abito made-to-measure
- Personalizzazioni: Il bespoke permette tutte le personalizzazioni desiderate.
- Prezzi: Gli abiti bespoke hanno prezzi maggiori rispetto agli abiti made-to-measure.
* Entrambi possono essere confezzionati usando migliaia di varanti di tessuti differenti.

La sartoria tradizionale su misura viene spesso erroneamente dipinta come appannaggio esclusivo dell’élite patinata, ma al contrario è oggi l’oggetto del desiderio di molti nuovi clienti che vogliono molto di più di un capo sportivo nel loro guardaroba.
Come lavoriamo
IN TUTTO IL MONDO

1. Primo contatto
Conoscere i nostri clienti per noi è molto importante, quindi ci prendiamo tutto il tempo necessario per capire i gusti, lo stile il modo e la frequenza di utilizzo del capo che andremo a realizzare.

2. Vi consigliamo
Conoscere il cliente ci permette di poterlo orientare nella maniera più adeguata nella costruzione del proprio abito.

1. Primo contatto
Conoscere i nostri clienti per noi è molto importante, quindi ci prendiamo tutto il tempo necessario per capire i gusti, lo stile il modo e la frequenza di utilizzo del capo che andremo a realizzare.

2. Vi consigliamo
Conoscere il cliente ci permette di poterlo orientare nella maniera più adeguata nella costruzione del proprio abito.

3. Prendiamo le misure
Quando tutto è chiaro si passa alla misurazione anatomica e si analizzano tanto la postura quanto la conformazione del cliente.

4. Scelta dei tessuti
E’ il momento di scegliere, tanto il tessuto, quanto ogni dettaglio del proprio abito (tasche, spalline, bottoni, asole, spacchi….)

3. Prendiamo le misure
Quando tutto è chiaro si passa alla misurazione anatomica e si analizzano tanto la postura quanto la conformazione del cliente.

4. Scelta dei tessuti
E’ il momento di scegliere, tanto il tessuto, quanto ogni dettaglio del proprio abito (tasche, spalline, bottoni, asole, spacchi….)

5. Prove
Prima della consegna verrà effettuata almeno una prova per verificare che tutto sia corretto e se necessario si effettueranno prove ulteriori. (Ogni modifica apportata nelle prove verrà apportata anche al cartamodello in modo che rimanga sempre aggiornato ed utile per gli eventuali abiti successivi)

6. Goditi il tuo abito unico
L’abito è pronto per essere consegnato.

5. Prove
Prima della consegna verrà effettuata almeno una prova per verificare che tutto sia corretto e se necessario si effettueranno prove ulteriori. (Ogni modifica apportata nelle prove verrà apportata anche al cartamodello in modo che rimanga sempre aggiornato ed utile per gli eventuali abiti successivi)

6. Goditi il tuo abito unica
L’abito è pronto per essere consegnato.
La sintesi perfetta tra l’antica arte della sartoria italiana su misura e la necessità di rappresentare la propria identità in modo unico.
La sintesi perfetta tra l’antica arte della sartoria italiana su misura e la necessità di rappresentare la propria identità in modo unico.
CONTATTATECI
Compilate il modulo o telefonate per contattarci.
- + 39 333 42 63 951
- Solo su appuntamento
Milano
New York
Londra
CONTATTATECI
Compilate il modulo o telefonate per contattarci.
Milano
- Piazza della Repubblica, 24 20124 Milano
- + 39 333 42 63 951
- info@alessandrogiglio.com
New York
- Prossimamente
- + 39 333 42 63 951
- Solo su appuntamento
NOTIZIE AG

Un viaggio nella tradizione
Un viaggio nella tradizione che si ridisegna con il passare degli anni, lasciando inalterate le regole di lavorazione che i nostri maestri sarti hanno gelosamente